Castello visto dalla terrazza del Bastione di Saint Remy
cari cittadini, spesso nella storie che racconto nel blog, parlo della mia Cagliari e sottolineo sempre che pur non essendoci nato amo come fosse la mia citta natale. Come tutti sanno "Kalaris" nei vari secoli è stata dominata dai romani, bizantini, spagnoli ecc. Nel 1720 nacque il regno sardo piemontese, e nel quartiere "Castello" risiedevano nobili e alte cariche della corte sabauda. Sognare non costa nulla, ma se proprio devi, fallo in grande. Spesso quando passo per le via del centro storico mi immagino che sulle orme della Repubblica di San Marino o Seborga, il Castello sia la Micronazione Sovrana Impero
nella piazza dell'Indipendenza, oltre la famosa Torre di San Pancrazio, c'è un palazzo a me molto caro, fu la dimora del mio avo Gavino Cocco, il quale dal 1794 al 1799 ricoprì la carica di reggente della reale cancelleria. Nel 1803 lo stabile fu lasciato in eredità ad associazioni religiose, e poi passò di proprietà al Comune
la bellissima Cattedrale cittadina, intitolata a Santa Maria. E' indubbio che se la chiesa fosse nel territorio della Micronazione Sovrana Impero, ci sarebbe sicuramente una cappella intitolata a San Disma