stimati cittadini imperiali, ignoro se questa richiesta sia legale o meno, nel senso che è una mia iniziativa che prendo senza avere l'autorizzazione del nostro Imperatore o, quanto meno, da parte del Gran Consiglio. Come molti di voi sanno gestisco l'ente privato "Sacro Ordine dei Cavalieri di San Disma". Or bene, uno dei miei desideri sarebbe quello di nominare San Disma quale santo protettore della Micronazione Sovrana Impero, ciò detto mi piacerebbe conoscere l'opinione di tutti i cittadini, e magari organizzare un referendum affinché ognuno si possa esprimere in tal senso.
Un cordiale saluto, Salvatore Blau
proposta referendum
-
- Imperator
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 02/12/2018, 17:11
Re: proposta referendum
Alcune osservazioni su cui suggerisco di lavorare e riflettere se in futuro si vorrà portare avanti l'iniziativa in questione:
- occorre trovare un nesso tra Disma e la Micronazione Sovrana Impero, si tratta infatti di uno straniero che non ha legami con la nostra storia, nel caso andrà quindi prodotto qualcosa a supporto della proposta;
- occorre slegare la figura di Disma dall'ambito religioso dato che è chiaramente una figura legata al cristianesimo e circa la metà del nostro popolo non è cristiana;
- occorre capire se la figura di un "santo protettore" ha senso per una nazione non confessionale e/o se sarebbe opportuno inquadrare diversamente tale figura (al di là che poi riguardi Disma, come proposto, o altro soggetto).
(piccola precisazione comunque non di particolare rilevanza dato che non influisce sul senso della proposta: eventualmente, previe verifiche e se otterrà il benestare delle istituzioni competenti, si potrà valutare l'uso del nuovo strumento del Plebiscito in via di approvazione, essendo invece il Referendum usato solo per abrogazione di leggi)
- occorre trovare un nesso tra Disma e la Micronazione Sovrana Impero, si tratta infatti di uno straniero che non ha legami con la nostra storia, nel caso andrà quindi prodotto qualcosa a supporto della proposta;
- occorre slegare la figura di Disma dall'ambito religioso dato che è chiaramente una figura legata al cristianesimo e circa la metà del nostro popolo non è cristiana;
- occorre capire se la figura di un "santo protettore" ha senso per una nazione non confessionale e/o se sarebbe opportuno inquadrare diversamente tale figura (al di là che poi riguardi Disma, come proposto, o altro soggetto).
(piccola precisazione comunque non di particolare rilevanza dato che non influisce sul senso della proposta: eventualmente, previe verifiche e se otterrà il benestare delle istituzioni competenti, si potrà valutare l'uso del nuovo strumento del Plebiscito in via di approvazione, essendo invece il Referendum usato solo per abrogazione di leggi)
-
- Discipulo
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 25/01/2021, 13:33
Re: proposta referendum
chiedo scusa per la tardiva risposta, ahimè solo a distanza di due anni leggo il suo post. Stimato imperatore Spikas, come sempre le sue disamine trovano corrispondenza con la filosofia della Micronazione; lungi da me l'ipotesi di fare proselitismo, ancorché, come lei dice, la metà dei cittadini non è cattolica se non addirittura atea. Disma può essere interessante, perché in vita è stato un criminale. Quando si è trovato sul patibolo ha preso coscienza dei suoi peccati, ed ha voluto redimersi. Facendo una forzatura, provo a riflettere sul fatto che molti cittadini imperiali si sono sentiti traditi da uno stato italiano che li ha usati come servi della gleba, per foraggiare i "nobili" seduti nelle aule istituzionali, ed allora hanno deciso di abbandonare la loro à patria, per riunirsi nella comunità che ha un nome: Micronazione Sovrana Impero. Ne più ne meno come ha fatto Disma: ha lasciato la negatività della propria vita, che gli ha dato solo tristezza e vuoto morale, ed ha abbracciato il bello, la gioia di una speranza che potesse riscattarlo. E' vero, la nostra Micronazione ama la libertà e rispetta l'individuo, ed in forza di queste virtù mi auguro che un giorno il Gran Consiglio mi autorizzi a edificare una piccola cappellina in onore di San Disma, il quale potrebbe anche non essere il patrono della Micronazione, ma resta pur sempre una figura da imitare. Abbandoniamo il pessimismo, per abbracciare l'ottimismo